Vertu fyrst/ur til að klappa
Skoðað 533sinnum, niðurhalað 24 sinni
nálægt Cerveteri, Lazio (Italia)
L'area collinosa tra Cerveteri, il Sasso e il lago di Bracciano (colli Ceriti) presenta alture di scarsa elevazione ma intervallate da numerosi corsi d'acqua. L'area è abbastanza incontaminata, nonostante sia frequentata dall'uomo già dai tempi antichi (i resti delle ferriere presenti risalgono ai tempi dei romani).
Si parte dal parcheggio della necropoli della Banditaccia e, superata un'ampia zona agricola, ci si inoltra nella zona boscosa, quella più selvaggia. Lungo il percorso si ammirano vari fiumiciattoli (fossi) e ben 5 cascate, la più alta delle quali (di Castel Giuliano) supera un dislivello di 30 metri.
A proposito di fossi, se ne devono guardare vari: non sono guadi difficili e se non ha piovuto molto si superano quasi tutti in agilità tranne l'ultimo, per il quale conviene portarsi un paio di sacchi grandi in cui infilare i piedi per non bagnare le scarpe... oppure attraversare con le scarpe in mano.
Quasi rientrati al punto di partenza, ci si può addentrare nel suggestivo cammino degli inferi e nell'adiacente zona archeologica aperta al pubblico.
Varða
Caduta dell'Ospedaletto
Varða
Cammino degli Inferi
Varða
Cascata Braccio di Mare
Varða
Cascata dell'Arenile
Varða
Cascata di Castel Giuliano
Varða
Necropoli etrusca di Cerveteri
cateaugu87 20. jún. 2020
Ég hef fylgt þessari leið staðfest Skoða meira
Upplýsingar
Auðvelt að fylgja
Landslag
Auðvelt
Ottimo percorso immerso nella natura .